Mestieri di bordo

Steward di bordo

Last update: 04.11.2025

Steward di bordo

Profilo professionale

Lo steward o la stewardess di bordo è la figura dedicata al comfort, all’assistenza e al benessere degli ospiti e dell’equipaggio. Si occupa del servizio di catering, della cura e del riordino degli ambienti, della preparazione delle cabine e del servizio bar, garantendo ordine e funzionalità a bordo. È il punto di riferimento per assicurare che ogni esigenza degli ospiti sia soddisfatta con discrezione e professionalità. Nel tempo, questa professione si è trasformata da un ruolo incentrato sulla gestione degli interni a una carriera specializzata e di prestigio, che richiede competenze trasversali in ambito di sicurezza, accoglienza e comunicazione interculturale.

Panoramica del corso

Il percorso formativo combina lezioni teoriche e pratiche. Prevede interazioni e scambi con gli allievi delle scuole partecipanti, inclusi quelli di altri percorsi, e comprende un’esperienza reale di navigazione. L’obiettivo è formare professionisti qualificati, capaci di garantire un servizio impeccabile e di adattarsi a diverse esigenze a bordo.

Moduli comuni Yachting: 20 ore

  • Industria nautica - Conoscenza dell'industria nautica, delle specificità dei porti, degli spazi dello yacht. Specifico per il profilo: nozioni su tipologie di richieste specifiche degli equipaggi e della clientela degli yachts.
  • Legislazione - Percorso per avviare la carriera, tipologie di contratti, carriere.
  • Testimonianze - Esperienze dirette di professionisti del settore
  • Inglese professionale - Vocabolario di base navigazione, yachting, marineria
  • CV Marittimo - Creazione del CV in formato marittimo per le professioni di bordo

Moduli specifici – Steward di bordo: 20 ore

  • Comunicazione e accoglienza internazionale - Strategie di comunicazione verbale e non verbale per una clientela internazionale
  • Benessere psico-fisico a bordo - Gestione del benessere a bordo e autodifesa
  • Valorizzazione degli spazi a bordo - Decorazione floreale e cura delle piante
  • Tecniche di bar - Preparazione e servizio di cocktails e bevande
  • Mise en place e Lavori pratici - Preparazione di un evento in collaborazione con gli studenti del profilo Cuoco di bordo

Risorse e-Learning